Riepilogo
Riepilogo
Carver Roma: Di Bello 13, Scianaro 6, Toti n.e., Gheorghiu n.e , Vitale 2, Lucarelli 12, Martino 17, Galli, Benincasa 18, Vitti, Pizziconi n.e.
Esperia Cagliari: Manca 7, Cabriolu 8, Giordano 8, Potì n.e., Villani n.e., Thiam 4, Picciau, Locci 11, Maresca 13, Pili 7, Sanna 8
La Carver blocca l’Esperia Cagliari nel suo momento migliore e fra le mura amiche si mette in tasca due importantissimi punti dopo una gara sofferta e risolta nei minuti finali. Privi di capitan Pagnanelli, i biancorossi centrano l’obiettivo con una gara di carattere che alla fine premia tantissimo oltre che fa esplodere di gioia i sostenitori di casa.
Vittoria tanto bella quanto sudata, anche perche dalla palla a due a farla da padrone sono gli ospiti che giocano senza dubbio una migliore pallacanestro e volano in un amen in doppia cifra al 7′ (6/16) con Tretta costretto al time out. Gli effetti dello stop si manifestano da lì a poco: Benincasa e compagni ritrovano finalmente la bussola ed iniziano a risalire pian piano la china bloccando Cagliari a 16 punti per quasi 10 minuti a cavallo tra il primo e il secondo periodo. Al 4′ di quest’ultimo infatti i locali hanno ribaltato il punteggio con l’Esperia che muove la retina dopo una vita solo grazie a tre liberi Sanna (fallo tecnico) e Cabriolu (22/19).
Poi equilibrio. La Carver mantiene il comando con un vantaggio al massimo entro i due possessi ma con la consapevolezza di doversela giocare fino in fondo, anche perché agli ultimi 10′ si va sul 48/46 che da solo dice tutto.
Ultima frazione quindi sofferta in cui la Caver prova a dare la zampata vincente ma Cagliari è lì, anzi sorpassa prendendo 5 punti di vantaggio a 3′ dalla fine (58/63). Tutto da rifare per i ragazzi di Tretta che reagiscono con carattere e con un super Benincasa che mette a segno nel momento critico un vero colpo da KO, con due triple di seguito che tagliano le gambe agli ospiti e ridanno verve ai biancorossi. Locci replica dall’altra parte con gli stessi effetti ma anche qui sale in cattedra l’esperienza di un Martino che si fa valere nel pitturato e ribalta ancora il tabellone riportando sopra la Caver con il minimo scarto dopo che Cagliari era riuscita ad impattare a quota 66. Di Bello aggiunge un altro punticino (68/66) mentre le speranze degli ospiti si infrangono sull’ultima azione che non si concretizza per la gioia dei sostenitori romani.
Sofferta, ma bene così!
Antonio Maiorana
Area Comunicazione Carver