B Interregionale

Logimatic Group Ozzano

MIN
0 0
FGM
0 0
FGA
0 0
FTM
0 0
FTA
0 0
3PM
0 0
3PA
0 0
OFF REB
0 0
DEF REB
0 0
AST
0 0
PF
0 0
TF
0 0
STL
0 0
TO
0 0
BLK
0 0
PTS
0 0

Riepilogo

vs

Riepilogo

Carver Roma: Di Bello, Scianaro 10, Toti, Maiolo, Vitale 5, Lucarelli 20, Martino 9, Benincasa 6, Galli 6, Pagnanelli 21, Pizziconi. All. Tretta

New Flying Balls Ozzano: Myers 3, Torreggiani, Zani, Ranitovic 13, Domenichelli, Ranuzzi 9, Tibs 9, Cortese 13, Balducci 2, Piazza 9, Baggi 10. All. Lolli

La Carver riprende la marcia con una vittoria importante, peraltro per nulla scontata, come sono e come saranno del resto tutte quelle di questa fase in cui il livello è senza dubbio cresciuto. Ozzano alla vigilia era, e lo ha dimostrato sul campo oggi, squadra molto fisica ed estremamente ostica da affrontare che nell’arco dei quarata minuti ha dimostrato tutto il suo valore. La Carver però è tornata quella che conosciamo con un allungo nell’ultimo periodo che ha messo a tacere ogni velleità degli avversari dando certezza di altrettanto valore individuale e collettivo che potrà dire ancora tanto nel proseguo Si riprende il cammino quindi,  difficilissimo,, ma questa vittoria è quello che serviva a tutti, pubblico compreso che, come sempre, non ha fatto mancare il suo grande affetto.

Parte bene Ozzano con un mini parziale di 0/4 rimediato subito da Scianaro da oltre l’arco. La Carver ha qualche iniziale difficoltà nel pitturato, dove prevale la stazza fisica degli avversari e, gioco forza, inizia a scaldare la mano dai 6.75 con due bombe di fila di Galli che riequilibrano le cose in campo. Primi 5′ comunque alla pari e punteggio inchiodato sul 9/9 anche se i ragazzi di Tretta sembrano aver smaltito il titubante inizio ribaltando il tabellone a poco più di 2′ dalla prima sirena (17/13). Myers accorcia dalla lunga e si va al primo stacco con la Carver avanti con il minimo scarto (19/18).

Dopo la breve pausa  è Ozzano a rimettersi avanti con un break di 11/0 che spazza quel che di buono la Carver aveva iniziato a costruire. Gli ospiti giocano bene i primi 5′, gli sorridono anche alcune incertezze in attacco della Carver che comunque, a testa bassa, riprende il bandolo della matassa e prova a ricucire il -7. Più di qualche interpretazione arbitrale infiamma le tribune, soprattutto quella di una infrazione di campo verosimilmente inesistente, e si fa sentire il sostegno dei sostenitori di casa che spingono tantissimo. Come spinge anche la Carver che in un batter d’occhio rientra e sorpassa chiedendo all’intervallo sopra di 3 con Lucarelli e capitan Pagnanelli sugli scudi (37/34) .

Dopo l’intervallo la Carver riprende da dove aveva lasciato a sale di giri con un +8, trainata da Scianaro e ancora capitan Pagnanelli. Ozzano rimane agganciata grazie alla classe indubbia di Piazza che si carica sulle spalle la squadra. Punteggio che viaggia altalenante in un terzo quarto che diventa sempre più avvincente per i continui capovolgimenti del tabellone che si alternano al ritmo dei 24 secondi. A 3′ dalla sirena si sta sul 54/54 a dimostrazione del grande equilibrio tra le due, così come si chiude il periodo (58/59).

Si ricomincia con le squadre a tirare il collo su ogni pallone, punto su punto, con la Carver che però difende con grande determinazione e riparte da far suo con maggiore lucidità rispetto agli ospiti Lucarelli e Pagnanelli (quest’ultimo MVP con 21 punti seguito dal compagno con 20) infiammano le tribune che accompagnano a gran voce il +6 dei biancorossi a 4′ dal termine sul quale coach Lolli chiama time out (70/64). Ma ormai la Carver è volata via, l’inerzia e la fiducia è tutta dalla sua parte e gioca con il cronometro fino alla sirena che ne decreta la vittoria.

Antonio Maiorana

Area Comunicazione Carver

Share on Facebook

B Interregionale

Logimatic Group Ozzano

MIN
0 0
FGM
0 0
FGA
0 0
FTM
0 0
FTA
0 0
3PM
0 0
3PA
0 0
OFF REB
0 0
DEF REB
0 0
AST
0 0
PF
0 0
TF
0 0
STL
0 0
TO
0 0
BLK
0 0
PTS
0 0